
E'una Psicoterapeuta Sistemico Relazionale specializzata in Psicoterapia della Famiglia. Dopo aver frequentato i corsi di formazione di Livello 1 e 2 dell’Associazione EMDR Italia, si è appassionata a questo metodo per la sua indubbia efficacia, ne ha approfondito i diversi utilizzi (nella coppia, nei gruppi, nei bambini, nell' ansia, ecc.) e ha iniziato un percorso di supervisione mensile – che continua ancora oggi – fino ad ottenere il titolo di Practitioner EMDR ovvero di esperta nell’utilizzo dell’EMDR, metodo elettivo per il trattamento del Trauma.
Tutti noi, per il semplice fatto di vivere, siamo esposti all'eventualità di sperimentare traumi psicologici, dai più complessi come stupri, incidenti stradali, aggressioni, suicidi, ecc.... ai meno complessi ma che possono assumere un peso importante come umiliazioni, abbandoni, ecc....
Dal 2013 ha lavorato in contesti educativi minorili, occupandosi di devianza giovanile e dipendenza, sostenendo a livello educativo e psicologico il percorso di crescita individuale dei giovani ragazzi, aiutandoli ad acquisire una nuova maturità, che permetta loro di fronteggiare le diverse sfide della vita. Dal 2018 è cofondatrice del Centro Multidisciplinare Si Può Fare, lavora in equipe seguendo e sostenendo famiglie e ragazzi con DSA, BES e ADHD. Da sempre appassionata del mondo dell'adozione, dal 2019 è Psicologa e Psicoterapeuta per L’Associazione SOS BAMBINO International Adoption APS, organizza incontri di sostegno psicologico per le coppie in attesa fornendo supporto psicologico familiare di accompagnamento nel periodo post-adozione ed infine organizza gruppi di incontro per genitori che hanno adottato e che desiderano confrontarsi ed avere uno spazio di riflessione sulle proprie esperienze di genitori. Nell'anno 2020/2021 è stata ricercatrice per l'ANTEAS MARCHE sulle solitudini involontarie dell'anziano per il progetto " Non solo io percorsi di cura". E' iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche – iscrizione n. 2327 – dal 2013 e membro dell'Associazione EMDR Italia – iscrizione n. 9173.