
POLLO IN POTACCHIO
Torna alla lista cucina
Per vedere il video della ricetta vai alla rubrica di Luca Angelani su YouTube
Oggi vi propongo la prima ricetta della mia vita così come me l'ha fatta amare la mia dolcissima nonna: cucineremo il gallo in potacchio, un mio cavallo di battaglia.
Per la nostra ricetta partiremo con una base di olio, verdicchio, aglio, rosmarino,grattatura di limone, sale, pepe.
Iniziamo a versare abbondante olio nella padella, che poi ci creerà la cremina finale del vero potacchio. Alziamo il fuoco e, come diceva la nonna, "fallo rosolà bè che sennò pare lesso". Metto i pezzi del pollo precedentemente tagliati nella padella, la temperatura deve essere alta perchè dobbiamo riuscire a fermare tutti i liquidi della carne.
Quando il pollo è ben rosolato in tutte le parti aggiungo aglio e rosmarino, un bel mazzetto. Poi è il momento del verdicchio, versandolo mentre togliamo un attimo la padella dal fuoco e ricoprendo il pollo per poi rimettere la padella a cuocere. L'abbondanza di vino e di olio crea la cremina che si deve amalgamare bene bene e che si deve portare fino in cottura. Ad un certo punto abbassiamo al minimo la fiamma e mettiamo il coperchio alla padella, lasciando così coperto fino a cottura. A cottura ultimata diamo appena appena un pizzico di sale e una spruzzatina di pepe fresco grattugiato al momento- Una volta impiattato, come tocco finale una spolveratina di scorza di limone.
