
GATTI, BAMBINI E ... ASMA
Torna alla lista curiosità
Quante volte abbiamo sentito dire “il mio bambino e’ allergico al pelo di gatto” o “non posso andare a casa di mia sorella perche’ ha il gatto e il mio bambino e’ allergico” o addirittura “devo mettere via il gatto perche’ il bambino e’ allergico”. Chiariamo: e’ vero che i bambini possono andare incontro ad attacchi asmatici dovuti ad allergia al pelo di gatto, per la diagnosi occorre la positivita’di un prick test (cutaneo) o della ricerca di Ig E specifiche nel sangue (RAST).
In entrambi i casi l’antigene testato non e’ il pelo ma vari derivati cutanei che il pelo trattiene, quindi e’ importante la toelettatura. Ma ora viene il bello (per i gatti!): uno studio danese pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology ha seguito nel tempo bambini asmatici evidenziando che sono portatori di una variante genetica (gene TT) che predispone all’asma e alle malattie allergiche.

Orbene secondo questo studio i bambini con questa variante genetica e, quindi, predisposti, e che convivevano fin dalla primissima infanzia con un gatto, non sviluppavano asma al pelo di gatto! Probabilmente il gene mutante perdeva la penetranza,cioe’ la capacita’ di generare asma, perche’ sempre a contatto con l’antigene non lo riconosceva piu’ come estraneo.
Cari gatti e cari bambini, buoni giochi insieme fin da piccolissimi!!!
Valeria Rossi