
Scegli qui di seguito l'articolo (in ordine di data, i più recenti in alto) che vuoi andare a leggere per intero
No, non sto parlando della misteriosa malattia che colpi' il nostro grandissimo Raffaello, forse una polmonite o, comunque, una malattia infettiva; ai suoi tempi non si conoscevano ancora gli agenti di tante malattie infettive, i batteri, comunemente distinti in cocchi, bacilli e altro.
Lo studio dei batteri ha oggi portato a grandissimi progressi per la cura delle malattie infettive ma e' sorprendente vedere come essi si riproducano e vivano in particolari terreni, con i nutrienti adatti, e come il loro metabolismo, producendo scorie o (..)
"Buongiorno signora, ha già' fatto il bucato? Io questa mattina ho già' cominciato il secondo! Con tutte le tute sporche dei ragazzi e i pantaloncini da calcio...Per non parlare degli asciugamani e accappatoi".
Quante volte si tengono questi discorsi fra amiche, naturalmente la lavatrice ha cambiato la nostra vita e le nostre abitudini igieniche. Ma anche il segreto della pulizia e' una cosa che possiamo imparare dalla natura: ricercatori di una università' inglese hanno (..)
Quante volte abbiamo sentito dire “il mio bambino e’ allergico al pelo di gatto” o “non posso andare a casa di mia sorella perche’ ha il gatto e il mio bambino e’ allergico” o addirittura “devo mettere via il gatto perche’ il bambino e’ allergico”.
Chiariamo: e’ vero che i bambini possono andare incontro ad attacchi asmatici dovuti ad allergia al pelo di gatto, per la diagnosi occorre la positivita’di un prick test (cutaneo) o della ricerca di (..)